Head background

ascolta le nostre storie

Poche ma ben definite tradizioni caratterizzano una vivace e colorita cittadina come Chioggia.

I BRAGOZZI

Alcune di esse sono sicuramente legate al suo passato marinaro. Assolutamente unici sono sicuramente i bragozzi, le tipiche imbarcazioni per la pesca, famose per le loro colorate vele che si stagliano tuttora sulla laguna. I bragozzi chioggiotti venivano costruiti per lo più in piccoli cantieri detti squeri, condotti da maestri d’ascia che si tramandavano scrupolosamente i segreti di costruzione di padre in figlio. Dato che tutta la città viveva di pesca, una volta esistevano più di 140 squeri a Chioggia. Tuttora ne resistono ancora ben pochi (2 o 3) in città, e si trovano tutti in Fondamenta San Domenico. Visitare Uno Squero è un’incredibile opportunità per ammirare dal vero ciò che si è solo intravisto e compreso nel Museo Civico della Laguna Sud ospitato nell’ ex Convento di San Francesco fuori le mura.

LA PIPA CHIOGGIOTTA

Altra intramontabile tradizione tutta chioggiotta è la pipa, inseparabile compagna dei pescatori. Le prime pipe chioggiotte risalgono al 1655. Costruita con l’argilla del fiume Po, la pipa era inizialmente molto semplice nelle forme in terra rossa. In un secondo periodo si assistette poi ad una maggior raffinatezza nella forma con fregi di varia natura e l’introduzione della smaltatura. Indispensabile per la pipa chioggiotta la “canna”, il bocchino di legno. Per gli intenditori non può essere che in legno di marasca (ciliegio). Quella chioggiotta è l’unica delle pipe in terracotta ad avere tre fori sul fondo della caldaia. L’antica tradizione andò nel dimenticatoio dopo la seconda guerra mondiale per poi essere ripresa dopo una trentina d’anni da Giorgio Boscolo, tutt’ora operante in città. Molte signore ne comperano a mazzi, da sistemare come bouquet di fiori colorati, in un vasetto di ceramica. Qualcuno le usa in serie per appenderle come quadri al muro. Per fumatori o per esteti, la pipa chioggiotta, in poco tempo, ha fatto il giro del mondo. Ne costruisco 5-6 mila all’anno, sostiene Giorgio Boscolo, anche se le richieste sono più elevate.

Meteo Chioggia

meteo Venerdì 22 Settembre 2023Min. 20 °C Max. 26 °C
Previsioni

Newsletter

Vuoi essere il primo a ricevere le offerte Chioggia Camping? Iscriviti ora!

Prenota la tua vacanza